Politica della qualità
Cassano D’Adda , 1 Giugno 2020
Da: Soci Amministratori
A: Tutti i dipendenti A.T.
La misura del nostro successo è legata alla soddisfazione del Cliente e si basa sulla nostra capacità di capire ed anticipare le sue necessità e di realizzare un prodotto ed erogare un servizio che incontri non solo le sue esigenze esplicite ma anche i suoi bisogni impliciti.
Il nostro sistema di gestione per la qualità è uno strumento che ci deve consentire di:
• Determinare i fattori esterni ed interni rilevanti per la nostra attività e per il conseguimento dei risultati attesi
• Definire i rischi che possano compromettere la nostra capacità di rispondere alle istanze di tutte le parti interessate alla nostra attività e mettere in campo le azioni opportune per contenerli
• Dimostrare al cliente la nostra capacità di fornire con regolarità un prodotto che soddisfi le sue esigenze
• Accrescere la soddisfazione del cliente migliorando di continuo prodotto e processi per ottenerlo
In questi anni abbiamo constatato che la rapidità di risposta alle esigenze del cliente, attuata senza pregiudicare la qualità del prodotto, è un fattore determinante per la scelta che opera il cliente.
Le nostre offerte ed i nostri prodotti e servizi devono collocarsi sul mercato rispetto alla concorrenza nella fascia di eccellenza soprattutto per quel che riguarda qualità e rapidità di risposta ed è il cliente che è l’arbitro di questa competizione
E’ quindi chiaro come la Qualità, intesa nel suo significato più ampio e completo di soddisfazione del Cliente, costituisca una leva fondamentale per la nostra affermazione sul mercato, purché essa sia compresa e attuate nel suo pieno significato.
La nostra politica si basa quindi su questi punti strategici.
• Clienti. Ottenere e mantenere La soddisfazione dei clienti che è la base del nostro successo
• Posizione sul mercato. Mantenere la nostra posizione di mercato nel settore delle guarnizioni in gomma tranciate per connotarci come un fornitore ad elevato contenuto tecnologico e di qualità con rapidità di risposta superiore alla concorrenza
• Requisiti dei prodotti e servizi. Individuare e raccogliere tutti i requisiti espressi ed inespressi dei nostri clienti ed adeguare il nostro prodotto servizio a queste esigenze e al pieno rispetto delle leggi e norme in vigore
• Sistema qualità. Sviluppare applicare e migliorare un sistema qualità in linea colle norme, che abbia un riconoscimento ufficiale che indichi strategie obiettivi e che permetta il controllo periodico e la misurazione dei progressi compiuti Il sistema qualità deve operare il più possibile in prevenzione e non può prescindere da una valorizzazione ogniqualvolta possibile dei costi/vantaggi
• Processi. Rappresentare le nostre attività in termini misurabili, controllarle e migliorarle, sia rivedendole e semplificandole, sia definendo gli obiettivi numerici da raggiungere e migliorandone le prestazioni. Utilizzare questo approccio sia per sviluppare l’attività preventiva che per il miglioramento continuo
• Risorse umane. Preparare le nostre persone a queste attività con la diffusione delle informazioni e con la formazione tecnica e professionale. Definire responsabilità ed obiettivi, fornire le risorse e la delega per conseguirli, misurare i risultati raggiunti
• Mezzi e risorse. Definire le risorse occorrenti per il conseguimento degli obiettivi e renderle disponibili nei tempi opportuni
• Costi. Quantificare i costi ed i vantaggi legati a queste attività mirando ad ottenere il miglior rapporto qualità/costo e utilizzando anche questo criterio per le decisioni
• Controllo. Misurare e controllare i nostri risultati e quindi l’efficienza del sistema attraverso i risultati conseguiti registrando e conservando i dati riesaminandolo periodicamente e effettuando le verifiche ispettive necessaire
• Sicurezza e rispetto dell’ambiente:
- Operare nel rispetto delle vigenti leggi e curare la sicurezza sul lavoro e controllare le emissioni ambientali.
- Affrontare in modo sistematico la gestione delle problematiche riguardanti la salute e la sicurezza dei propri collaboratori, onde assicurare conformità alle leggi ed ottenere un miglioramento continuo delle prestazioni.
- Gestire la salute e la sicurezza come gli altri aspetti cruciali delle nostre attività.
- Perseguire l’obiettivo di “nessun danno alle persone”.
- Promuovere una cultura nella quale tutti i collaboratori e dipendenti della Società partecipino a questo impegno.
• Pandemia da Coronavirus. Garantire il rispetto delle misure di scurezza per i nostri dipendenti sia per tutelare la salute, sia per garantire una continuità produttiva per i nostri clienti.
Questa è la politica della qualità della A.T. ed il Manuale della qualità che viene qui proposto è rispondente a questa volontà aziendale e costituisce quindi un indispensabile ausilio a tutti per operare con più efficacia ed essere quindi migliori nella soddisfazione dei nostri Clienti.